Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Il luna park di monte Revellone il monte "al contrario", dalla cresta Nord-Ovest
Data: 22/04/2018- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori BOCCIO SANDRO
FALCINELLI CARLO
Descrizione:

Zona Gola della Rossa, da frazione Falcioni salita passando di fronte alla palestra di roccia, poi cresta nord ovest (passaggi 1° e 2° grado, molto divertenti) fino alla vetta panoramica a 360° (m. 843). In teoria non è molto più di una collina, dopo l'ultima "riforma" della geografia si definiscono colline i rilievi alti fino a 700 mt., quando studiavo io per essere montagne bastava essere sopra i 600 mt. ma si sa, persone intelligenti sono quelle che sanno cambiare idea... Comunque per essere così "bassa" vedrete che è montagna tutta da conqustare e da ammirare! Dicesa passando per l'eremo di Grottafucile (ruderi ben visibili di eremo con annesso monastero del 1200, edificati adattando le grotte naturali presenti. Qui venne approvata la regola dell'ordine di San Silvestro che sceglie la regola di San Benedetto, si tratta però di un ramo della regola benedettina dove sono accentuati solitudine, austerità e semplicità), continua la discesa fino a giungere in località Pontechiaradovo dove si attraversa il placido e verde fiume Esino, percorrendo l'interno di una suggestiva valle si ritorna a Falcioni. - Percorso ad anello con bellissimi panorami della Gola della Rossa, vedute dei monti San Vicino, Cucco, Catria, Acuto (con una prospettiva diversa da quella abituale), promontorio del Monte Conero e mare Adriatico. Rilassante ed ancora panoramica vista del paese di Castelletta. Cave che sicuramente hanno sfregiato e deturpato la montagna ma pur di sembrare "blasfemo" scrivendo sul sito del CAI, gli hanno conferito un aspetto del tutto particolare interessante alla vista.

Una particolarità è che si inizia a salire attraversando una zona sassosa e rocciosa come buona parte della bella cresta aerea e solo verso la vetta inizia una vegetazione molto varia, con alberi che si fanno sempre più alti fino ad imbattersi in pini anche di venti metri di altezza, il bel bosco, inatteso, contribuisce ad impreziosire l'escursione (proprio la presenza degli alberi sulla cima, in contrapposizione alla prima parte solo rocciosa, al contrario di ciò a cui siamo abituati, mi ha portato a pensarlo come un monte "al contrario").

Escursione sicuramente di soddisfazione e molto divertente (da qui la definizione personale di luna park) per quanto descritto che richiede buona preparazione fisica per la salita abbastanza ripida e per i passaggi in arrampicata nella prima parte, non difficili ma che richiedono comunque tranquillità in condizioni, talvolta, di esposizione anche se mai accentuata.

 

Lunghezza Percorso: 10 KM CIRCA Dislivello: 700 M SALITA CIRCA ALTRETTANTI IN DISCESA Durata stimata: 5 ORE, PAUSE ESCLUSE, DOVUTE ALLA SALITA DA PERCORRERE CON ATTENZIONE SU CRESTA
Difficoltà: EE Indicazioni: CLASSICO ABBIGLIAMENTO DA MONTAGNA ADATTO ALLA STAGIONE
Modalità  e mezzi: ORARIO DI PARTENZA ORE 8,00. MEZZI PROPRI CERCANDO, SE POSSIBILE, DI UTILIZZARE IN PIU' PERSONE LA STESSA AUTO. APPUNTAMENTO PER IL RITROVO PRESSO IL PARCHEGGIO DEL CINEMA GIOMMETTI (UCI CINEMA). LOC. CENTOVA - LATO SAN SISTO
Appuntamento
Iscrizione/Prenotazione:

ISCRIZIONI ENTRO SABATO 21 APRILE ORE 13

Approfondimenti:
Allegati: DSC00435.JPG
DSC00446.JPG
Contatta gli organizzatori:

Sandro cell. 3297493358