Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Anello del Fionchi da Le Cese
Data: 08/04/2018- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori SALANI DEBORAH
FERRALDESCHI BOZZA BARBARA
GAGGIOLI VINCENZO
Descrizione:

Partenza dell'escursione da Le Cese (618 mt slm), per arrivarci si percorre un piccolo tratto di strada bianca. L'escursione inizia percorrendo circa 2,5 km su strada asfaltata senza traffico, ma con bella visuale sulla valle sottostante e sul borgo di Costa. Giunti a Forca di Cese si imbocca a dx la strada bianca e dopo poco, sulla sinistra, non segnalato, il bel sentiero che sale attraverso il bosco. Usciti dal bosco, si incontra una sorgente (quota 1200 mt slm). Da questo punto, si sale su pendio senza sentiero fino a giungere alla cima del monte Fionchi (1337 mt slm). Sosta con vista sul Solenne, Aspra e Coscerno. Si riprende il cammino seguendo la cresta fino all'anticima con la visuale che si allarga sui Sibillini, monti della Laga e Terminillo e poi per la dorsale fino a scendere alla Forcella di Castelmonte (950 mt slm). Da questo punto, dopo un'altra breve sosta, si prosegue su comodo sentiero, si incontra il vecchio borgo di Sensati, ormai ridotto a dei ruderi, fino a ritornare a Le Cese.

Lunghezza Percorso: 19 km Dislivello: 850 metri Durata stimata: 6 ore + le soste
Difficoltà: E Indicazioni: Abbigliamento da escursionismo, scarponi, raccomandati i bastoncini. Sorgenti d'acqua lungo il cammino.
Modalità  e mezzi: mezzi propri
Appuntamento

Ore 8:00 da Collestrada - Bar.

Percorso - km.63: Collestrada - ss75 - sp209 della valnerina - bivio Ceselli - Le Cese

Iscrizione/Prenotazione:

on-line

Approfondimenti:
Allegati:
Contatta gli organizzatori:

Deborah Salani 334 3591539