Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Il monte Solenne dall'Abbazia di S. Pietro in Valle
Data: 04/03/2018- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori SALANI DEBORAH
FERRALDESCHI BOZZA BARBARA
Descrizione:

Si parte dal parcheggio antistante l'Abbazia di S. Pietro in Valle (370 mt slm). Si prende la strada sterrata che sale, a tratti in modo ripido, fino a giungere in località Forca (800 mt slm), in questo primo tratto si incontra un allevamento di bovini con la presenza di cani pastore liberi. A Forca, prendendo a destra, si incontrano i resti di un vecchio casolare e si prosegue, nel bosco, su tracce di sentiero, salendo verso la dorsale del Solenne che si staglia davanti a noi. Percorso il crinale erboso, tenendosi sulla destra, si ripongono i bastoncini e si attacca la cresta rocciosa (con passaggi di I grado - molto esposti) che porta alla cima (1286 mt slm). Dopo una sosta per rifocillarsi e ammirare il panorama circostante, si scende sul versante nord-ovest fino ad intercettare il sentiero che, attraverso un bel bosco, riporta a Forca, da qui si ripercorre la strada fatta all'andata fino all'Abbazia. 

Al termine dell'escursione sarà possibile, per chi lo desidera, visitare la splendida Abbazia di S.Pietro in Valle, ci farà da guida la socia Cai Valentina (guida turistica) e il biglietto di ingresso è di euro 3,00.

Lunghezza Percorso: 11 km Dislivello: 960 mt Durata stimata: 5 ore + soste
Difficoltà: EE Indicazioni: Abbigliamento da escursionismo, scarponi, giacca antivento, raccomandati i bastoncini. Raccomandato un paio di guanti adatti per facilitare la presa sulle rocce. No acqua lungo il percorso.
Modalità  e mezzi: Mezzi proprio
Appuntamento

 Ore 7:45 Collestrada - Bar

Iscrizione/Prenotazione:

on-line

Approfondimenti:
Allegati:
Contatta gli organizzatori:

Deborah Salani 334 3591539

Barbara Ferraldeschi 334 6331599