![]() |
||||
Creste dell'Argentella. | ||||
Data: 13/08/2017 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | |||
Organizzatori | GIACCHE' GIORGIO | |||
MESCHINI PIERLUIGI | ||||
ZAPPELLI MARIA RITA | ||||
FRANCO FABRIZIO | ||||
|
||||
Descrizione: Lascita l'auto ai piedi di Castelluccio (m 1318) si procede lungo il sentiero dei Colli Alti e Bassi alla volta della Capanna Ghezzi (m 1547). Raggiunto Colle Abieri, lungo la Strada Imperiale si giunge al passo di Sasso Borghese (m 2057/sent. 5). Per aerea e panoramica cresta si tocca la cima del M. Argentella (m 2200). Scesi all'omonimo Casale (m 2002) si procede alla volta della Fonte delle Fate e di Forca Viola (m 1936) da cui inizia la discesa verso colle Abieri e Capanna Ghezzi. Quindi, per la via di salita, si ritorna alle auto. |
||||
|
||||
|
||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri. | |||
Appuntamento | Partenza alle ore 7.00 da Borgonovo, 7,10 da Collestrada. |
|||
Iscrizione/Prenotazione: L'escursione è riservata ai Soci in regola con il tesseramento 2017. |
||||
Approfondimenti: Cartografia: Parco Nazionale dei Sibillini - Carta dei sentieri (SER) 1:25000. Bibliografia: A. Alesi - M. Calibani "Parco Nazionale dei Sibillini - le più belle escursioni " (Ed. SER) |
||||
|