Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Creste dell'Argentella.
Data: 13/08/2017- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori GIACCHE' GIORGIO
MESCHINI PIERLUIGI
ZAPPELLI MARIA RITA
FRANCO FABRIZIO
Descrizione:

Lascita l'auto ai piedi di Castelluccio (m 1318) si procede lungo il sentiero dei Colli Alti e Bassi alla volta della Capanna Ghezzi (m 1547). Raggiunto Colle Abieri, lungo la Strada Imperiale si giunge al passo di Sasso Borghese (m 2057/sent. 5). Per aerea e panoramica cresta si tocca la cima del M. Argentella (m 2200). Scesi all'omonimo Casale (m 2002) si procede alla volta della Fonte delle Fate e di Forca Viola (m 1936) da cui inizia la discesa verso colle Abieri e Capanna Ghezzi. Quindi, per la via di salita, si ritorna alle auto.

Dislivello: m 900 circa Durata stimata: 6 ore circa.
Difficoltà: E (Escursionisti) Indicazioni: Indispensabili scarponi da trekking , consigliati i bastoncini, necessaria una buona riserva d'acqua in quanto lungo il percorso non c'è possibilità di approvvigionamento idrico.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri.
Appuntamento

Partenza alle ore 7.00 da Borgonovo, 7,10 da Collestrada.
Percorso: Perugia, Santa Anatolia, Norcia, Castelluccio.

Iscrizione/Prenotazione:

L'escursione è riservata ai Soci in regola con il tesseramento 2017.

Approfondimenti:

Cartografia: Parco Nazionale dei Sibillini - Carta dei sentieri (SER) 1:25000.

Bibliografia: A. Alesi - M. Calibani "Parco Nazionale dei Sibillini - le più belle escursioni " (Ed. SER)

Allegati:
Contatta gli organizzatori:

Giacchè Giorgio 339 4092266
Meschini Pierluigi 340 4903894
Zappelli Mariarita 347 1558337

Franco Fabrizio 347 2944338