![]() |
|||||
La Via dei Pastori | |||||
Data: 06/08/2017 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | RAGNI MARCELLO | ||||
RICCI VINCENZO | |||||
MENGHINI ALESSANDRO | |||||
![]() ![]() ![]() |
|||||
Descrizione: L’escursione ha per tema la pastorizia, che sui Sibillini per secoli ha scandito i ritmi di vita della gente e ne ha dettato gli usi, i costumi e l’intera economia. La via scelta è quella che dalla Forca del Rifugio Perugia (m 1521) guadagna i verdi crinali dei monti Calarelle (m 1958), Vetica (m 1714) e Valle Sirica (m 1748), che dividono il Piano di Santa Scolastica (a ovest, oltre 1000 m più in basso) dal Piano Grande di Castelluccio (a est, 400 m più in basso). Si aggira quindi a sinistra Poggio di Croce e si scende a Castelluccio (m 1450) per comodo stradone. Sarà compito degli organizzatori proporre anche un secondo percorso alternativo meno difficoltoso (E/T). L'iniziativa si attua in collaborazione con il CUS Perugia e con la Pro Loco di Castelluccio. NOTA: Al lermine dell'escursione, intorno alle ore 13, è previsto un assaggio dei prodotti tipici di Castelluccio (lenticchie, affettati e formaggi). Il tutto si svolgerà presso la piazza di Castelluccio in un tendone allestito per querste occasioni. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri. Percorrenza auto: Perugia, Collestrada, Spoleto, Val Nerina, Norcia, Castelluccio (km 128). Tra punto di partenza (rifugio Perugia) e punto di arrivo (Castelluccio) si provvederà ad un trasbordo. | ||||
Appuntamento | Partenza alle ore 7,00 da Borgonovo (Centova), oppure alle 7,15 da Collestrada (bar). |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Esclusivamente on line (tasto Iscriviti) entro le ore 18 di giovedì 4 Agosto |
|||||
Approfondimenti: La ormai tradizionale “Via dei Pastori” che la nostra Sezione organizza insieme al CUS Perugia e alla Pro Loco di Castelluccio, ha quest’anno una valenza tutta particolare. Il terremoto ha veramente scosso dalle fondamenta non solo le case e gli stessi monti, ma anche gli animi e la vita delle persone. Non sarà una “Via dei Pastori” come gli altri anni e non solo perché non sarà possibile mangiare la usuale “pecora”. Ma proprio ora non vogliamo interrompere la tradizione, sia per solidarietà verso quei luoghi e quelle persone, ma anche come auspicio di un ritorno presto ad una normalità, che al momento sembra quasi impossibile. |
|||||
Allegati:
2017-08-06 Via dei Pastori.pdf |
|||||
|