Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Monte Amandola - Castel Manardo
Data: 30/07/2017- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori FIDANI CRISTIANO
RICCI VINCENZO
Descrizione:

Da Amandola con la macchina si raggiungerà la frazione di Garulla alta (876m) alle ore 9:00. Da qui la partenza a piedi lungo la strada verso Campolungo che presto si lascerà per prendere una mulattiera sulla destra. Dopo aver attraversato degli ampi prati si riattraverserà la strada più volte per raggiungere il Rifugio Casale di Vallecaprina (1084m). Attraversando il bosco dei Piani Malattoni si raggiungerà quindi la zona Campolungo dove si trova il rifugi CAI della Città di Amandola (1185).
Da Campolungo inizia la salita per il Monte Amandola (1706m) lungo il sentiero n.13. Arrivati sul Monte Amandola ci si potrà dividere in due gruppi: uno proseguendo lungo il sentiero n.13 salirà sul Castel Manardo (1917m) per poi ridiscendere alla Forcella Bassete (1701m), l'altro attraverso il pendio di Pescolle in leggera discesa raggiungerà il sentiero n.14C (1615m) dove si riunirà al primo gruppo. Seguendo il sentiero n.14C si scenderà al Casale Ricci (1477m) e da qui incrociando il sentiero n.14 raggiungeremo il Casale San Giovanni Gualberto presso la Fonte del Faggio (1243m). Qui faremo pranzo intorno alle 13:30. Per il ritorno seguiremo il sentiero n.14 evitando il passaggio sotto al Balzo Rosso, ora interdetto a causa del terremoto, e scenderemo vicino al torrente Ambro. Prima di raggiungere il Santuario dell'Ambro risaliremo per la località Le Macchie e seguiremo la carrabile in direzione Capovalle (774m) e quindi Casalicchio (879m) attraverso un breve tratto del G.A.S.. Seguendo ancora il G.A.S. ritorneremo a Garulla alta.

 

Lunghezza Percorso: 14 km circa. Dislivello: Totale 1200 m circa (1000 m senza il Castel Manardo). Durata stimata: 8 h circa.
Difficoltà: EE Indicazioni: Buoni scarponi, 1.5 litri d'acqua, cappello, telo antipioggia, pranzo al sacco abbondante.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri.
Appuntamento

alle h 7:30 da Ponte San Giovanni c/o il bar Bella Napoli.

Iscrizione/Prenotazione:

Iscrizioni solo ed esclusivamente on-line utilizzando il tasto iscriviti. Escursione riservata ai soli soci CAI in regola con il tesseramento 2017.
I soci di altre Sezioni e i non soci contattino l'organizzaotore.

Approfondimenti:
Allegati:
Contatta gli organizzatori:

Cristiano Fidani 348 6031793

 Vincenzo Ricci 333 6372943