Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Croce di Pratomagno
Data: 18/06/2017- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori MANFREDINI UGO
MARGARITELLI ANGELA
VARIN GIORGIO
Descrizione:

 

Si parte da Poggio di Loro(q. 626), una frazione pochi km a nord da Loro Ciuffenna in provincia di Arezzo. si imbocca il  sent. N. 21 in direzione nord e si sale verso il cimitero di Rocca Ricciarda (q. 889), si procede sempre in salita fino alla sterrata che proviene da S. Clemente in Valle (q. 1247) e successivamente fino alla strada Panoramica che sale da Anciolina. Si attraversa la Panoramica   e, senza mai abbandonare il sent. 21,  con un ultimo strappo in salita, piuttosto ripido , si raggiunge la Croce del Pratomagno (q. 1591). Si prende quindi il sent. N. 00 in cresta verso SE fino al Poggio Masserecci (q. 1509) dove si incrocia il bivio con il sent N. 23 che scende con decisa pendenza e con vari tornanti tra boschi di castagno e conifere fino al Fosso della Contea (q. 900). Attraversato il fosso (ponticello) il sentiero diviene una comoda sterrata che conduce fino a Trappola dove termina l'escursione (q. 879).

 

Lunghezza Percorso: km 15,6 Dislivello: Salita, m 1051 - Discesa, m 786 Durata stimata: Circa h. 7
Difficoltà: E / EE. Il percorso non presenta particolari difficoltà di carattere tecnico, tuttavia data la presenza di alcuni tratti in salita particolarmente ripidi e che richiedono un impegno fisico non trascurabile soprattutto nella fase di avvicinamento alla croce oppure durante la discesa dove il sentiero si snoda nel bosco con accentuate pendenze tra sassi e roccette fino al superamento del Fosso della Contea, è indicato per escursionisti esperti e in buona forma fisica. Indicazioni: Esiste la possibilità di rifornirsi d'acqua sia a Poggio di Loro sia presso il cimitero di Rocca Ricciarda. Indossare abbigliamento da montagna adeguato alla stagione, scarponcini da trekking, cappello, consigliati i bastoncini.
Modalità  e mezzi: Pullman oppure mezzi propri a seconda del numero dei partecipanti. Perugia, racc. Perugia-Bettolle, A1 uscita Valdarno, Loro Ciuffenna, Poggio di Loro, Trappola. Km 125, tempo stimato 2 h. c.a
Appuntamento

Partenza alle 06.30 da Pian di Massiano lato via Perari; rientro intorno alle 20,00.

Iscrizione/Prenotazione:

Esclusivamente on line (tasto iscriviti) entro le 18 di venerdì 16. Il trasferimento in pullman sarà organizzato per un numero di partecipanti min 20 max 26. In tal caso la prenotazione rende obbligatorio il pagamento della quota di partecipazione anche in caso di rinuncia. (Eventuali disdette dovranno essere segnalate agli organizzatori entro le ore 18 di venerdi 16)

Approfondimenti:

 

 

Allegati: Pratomagno.gpx
Quota di partecipazione: Tra i 15 e 20 euro in caso di trasferimento con pullman; gratuita in caso di trasferimento con mezzi propri. Contatta gli organizzatori:

UGO MANFREDINI -          3487666713 (referente)

ANGELA MARGARITELLI -  3386838470

GIORGIO VARIN -             3351974674