![]() |
|||||
Croce di Pratomagno | |||||
Data: 18/06/2017 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | MANFREDINI UGO | ||||
MARGARITELLI ANGELA | |||||
VARIN GIORGIO | |||||
![]() |
|||||
Descrizione:
Si parte da Poggio di Loro(q. 626), una frazione pochi km a nord da Loro Ciuffenna in provincia di Arezzo. si imbocca il sent. N. 21 in direzione nord e si sale verso il cimitero di Rocca Ricciarda (q. 889), si procede sempre in salita fino alla sterrata che proviene da S. Clemente in Valle (q. 1247) e successivamente fino alla strada Panoramica che sale da Anciolina. Si attraversa la Panoramica e, senza mai abbandonare il sent. 21, con un ultimo strappo in salita, piuttosto ripido , si raggiunge la Croce del Pratomagno (q. 1591). Si prende quindi il sent. N. 00 in cresta verso SE fino al Poggio Masserecci (q. 1509) dove si incrocia il bivio con il sent N. 23 che scende con decisa pendenza e con vari tornanti tra boschi di castagno e conifere fino al Fosso della Contea (q. 900). Attraversato il fosso (ponticello) il sentiero diviene una comoda sterrata che conduce fino a Trappola dove termina l'escursione (q. 879).
|
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Pullman oppure mezzi propri a seconda del numero dei partecipanti. Perugia, racc. Perugia-Bettolle, A1 uscita Valdarno, Loro Ciuffenna, Poggio di Loro, Trappola. Km 125, tempo stimato 2 h. c.a | ||||
Appuntamento | Partenza alle 06.30 da Pian di Massiano lato via Perari; rientro intorno alle 20,00. |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Esclusivamente on line (tasto iscriviti) entro le 18 di venerdì 16. Il trasferimento in pullman sarà organizzato per un numero di partecipanti min 20 max 26. In tal caso la prenotazione rende obbligatorio il pagamento della quota di partecipazione anche in caso di rinuncia. (Eventuali disdette dovranno essere segnalate agli organizzatori entro le ore 18 di venerdi 16) |
|||||
Approfondimenti:
|
|||||
Allegati:
Pratomagno.gpx |
|||||
|