Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Monte della Zucca dalle sorgenti del Marecchia
Data: 13/11/2016- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori MANFREDINI UGO
CIAN PIERANTONIO
TIERI RINALDO
Descrizione:

Stupenda escursione per ll superbo contesto naturalistico e per le testimonianze storiche dell''ultima guerra mondiale (su questi monti passava la Linea Gotica). Si parte dal parcheggio di Pratieghi,si imbocca il sentiero sulla SN del parcheggio  (segnaletica Cai e numerazione P 16 a cura Proloco Badia Tedalda) e si attraversa una suggestiva zona di calanchi e marne argillose. Si raggiunge per bosco di faggi la sorgente del F. Marecchia (45 min. circa). Dalla sorgente si ripercorre per un breve tratto il sentiero e si raggiunge l'incrocio con il Sentiero Italia (S. 00).(15 min.) Si imbocca quindi il S.I. in salita verso SN in direzione Monte della Zucca. Si supera un passaggio un po' stretto al Passo delle Rocche e si prosegue seguendo la cresta che fa da spartiacque tra la valle del Tevere e la Valmarecchia. Bellissimo il panorama sulle due vallate , sui monti di Simone e Simoncello, sul Monte Tre Vescovi, Monte Fumaiolo , Monte dei Frati, Alpe della Luna ecc...Si raggiunge la cima del Monte della Zucca dove sosteremo il tempo necessario per rifocillarci (circa 2 h.). Si scende quindi alla piccola frazione di Valdazze di sopra (1 h.) e quindi proseguendo per il sentiero P 17 della Pro Loco di Badia Tedalda, si ritorna a Pratieghi (2 h.).

Lunghezza Percorso: 13.5 Km Dislivello: 500 m. salita/discesa (circa) Durata stimata: 6 h.
Difficoltà: E Indicazioni: Abbigliamento escursionistico idoneo alla stagione. Scarponcini da Trekking, cappellino e bastoncini. Pranzo al sacco. Sul percorso non sono disponibili rifornimenti d'acqua pertanto è opportuno munirsi di scorta adeguata alla partenza (bar presso il parcheggio). Escursione riservata ai soci CAI. Eventuali non soci dovranno preventivamente accendere apposita ssicurazione presso la sede CAI di Perugia in via della Gabbia, 9 (orario 18,30 - 20,30) entro venerdì 11 nov. 2016.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri.
Appuntamento

Parcheggio Borgo Novo (lato Sud) ore 07,00, Collestrada ore 07,15. Percorrenza Perugia, E 45 direzione Cesena, uscita Pieve S. Stefano Sud, prendere a Sn sulla SP 48 e alla rotatoria salire su SP 50 in direzione del passo di Frassineto. Seguire quindi le indicazioni per Arsiccia. Al bivio con la SP 53 girare a Sn verso Caprile e quindi ancora a Sn per  Pratieghi ( Km. 109,  1h 40m circa ).

Rientro a Perugia in serata tra le 19 e le 20.

Iscrizione/Prenotazione:

Iscrizione on line utilizzando il tasto "iscriviti"

Approfondimenti:

Vedi allegati.

Allegati: Cenni Storici.pdf
TRACCIA_13-11-16- ANELLO PRATIEGHI - ZUCCA.gpx
Contatta gli organizzatori:

Ugo MANFREDINI tel. 3487666713

Pierantoni CIAN TEL. 3485126913

Rinaldo TIERI tel. 39330646114