Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Pizzo di Sevo con il CAI di Amatrice
Data: 23/10/2016- Categoria: CAI-Perugia, Escursionismo
Organizzatori CALISTRI FRANCO
FRANCO FABRIZIO
MESCHINI PIERLUIGI
ZAPPELLI MARIA RITA
Descrizione:

Per riprendere l'attività escursionistica dopo il terribile sisma delllo scorso 24 agosto la sez.CAI di Amitrice invita tutta la "GrandeFamiglia del Club Alpino Italiano" a partecipare ad una classica escursione alla Laga: la salita a Pizzo di Sevo partendo da Macchie Piane.

Dalla via Salaria si raggiunge Sant’Angelo (via ponte di Sommati) da dove si prosegue per la strada asfaltata che sale al terrazzo erboso delle Macchie Piane dove termina (1585 metri, 8 km da Sant’Angelo) Si segue a piedi la mulattiera segnata che traversa il pianoro, raggiunge una macchia di faggi, sale verso il Pizzo di Sevo, e poi piega verso est iniziando una lunga e panoramica traversata a mezza costa. Il sentiero, conosciuto come il “Tracciolino di Annibale”, aggira il crestone che scende verso sud-ovest di Pizzo di Sevo al ripiano di Colle dell’Orto), traversa il profondo Fosso dei Caprini, gira anche un secondo costone e poi riprende a salire ai piedi del versante meridionale del Pizzo di Sevo, in direzione dello spartiacque della Laga. Si sbuca in cresta sulla più settentrionale delle due selle della Forca (2119 metri, 2 ore). Un sentiero che si stacca a destra poco prima del valico permette di scendere a fonte Ranna (Iaccio Piano). Dal valico si piega in direzione nord, e si sale per una ripida cresta di erba e sassi, che precipita verso destra (est) con pendii rocciosi. La vetta di Pizzo di Sevo (2419m) è formata da un piccolo pianoro.

In discesa la soluzione più sbrigativa è offerta dai larghi pendii del versante occidentale della montagna. Dalla vetta si scende senza via obbligata, tenendosi all’inizio su un largo crestone, che si lascia quando piega a sinistra per raggiungere il percorso dell’andata a poca distanza dalle Macchie Piane e dalla strada.

Lunghezza Percorso: 8,5 km Dislivello: Salita/Discesa 834 metri Durata stimata: 6 h
Difficoltà: E Indicazioni: Abbigliamento adeguato alla montagna ed alla stagione: scarpe trekking tomaia alta, giacca antipioggia, guanti, cappello, pile, crema solare, pantaloni lunghi (eventuale ricambio vestiario in auto), pranzo al sacco, acqua in abbondanza (almeno 2 lt) (divieto uso scarpette da ginnastica e pantaloncini)
Modalità  e mezzi: mezzi propri
Appuntamento

Ore 6,30 Collestrada (davanti Bar Toppetti Str.Centrale Umbra n.32)

Alla fine dell'escursione (attorno ore 16) possibilità di consumare una gricia ed un'amatriciana. Chi fosse interessato deve prenotarsi entro Giovedì 20 alle ore 18 telefondo a Fabrizio Franco 347 2944338

Iscrizione/Prenotazione:

On line entro Sabato 22 alle ore 18 utilizzando il tasto Iscriviti

Approfondimenti:
Allegati: 2016_23_10 Pizzo di Sevo.GPX
Contatta gli organizzatori:

Fabrizio Franco  347 2944338

Franco Calistri 347 5751347