![]() |
||||
So sajitu aju Gran Sassu (tre giorni di escursioni sul massiccio d'Abruzzo) ESCURSIONE ANNULLATA | ||||
Data: 07/09/2016-09/09/2016 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | |||
Organizzatori | CALISTRI FRANCO | |||
BIAGIOLI MARCELLO | ||||
TIERI RINALDO | ||||
Descrizione: La partenza è prevista il giorno 7 settembre attorno alle 6,30 da Perugia ed arrivo a Campo Imperatore attorno alle 10 in orario per effettuare la prima escursione in programma. Cena e pernottamento al Rifugio di Campo Imperatore con sistemazione in camere doppie con servizi. La giornata del 7 interamente dedicata alla seconda escursione in programma, mentre il terzo giorno, dopo aver fatto colazione e liberato le camere, terza escursione con termine entro il primo pomeriggio e rientro a Perugia. Il trasferimento da Perugia a Campo Imperatore è previsto con mezzi propri. Le escursioni in programma sono: 1. Salita al Corno Grande (Vetta Occidentale 2.912 metri). Direttamente dal rifugio di Campo Imperatore si prende il sentiero in direzione Rifugio Duca degli Abruzzi, che si lascia proseguendo a destra passando sotto la Cresta della Portella fino a raggiungere la sella dell'Aquila (2.335 metri). Si attraversa l'altopiano di Campo Pericoli, dopo il quale inizia la lunga salita al Corno Grande. Si supera un ripido brecciaio e proseguendo a zig-zag si raggiunge la Sella del Brecciaio (2.506 metri, punto panoramico). Dalla Sella si continua piegando a destra, proseguendo a zig-zag si entra nella Conca degli Invalidi (2.650 metri), a metà conca si prosegue per un sentiero segnato con bolli rossi, quindi raggiunta la cresta Nord seguendo tracce di sentiero si arriva in vetta. Difficoltà EE, dislivello 800 metri, durata 7 ore (4+3) senza soste. 2. Anello Rifugio Garibaldi. Partenza sempre dal Rifugio di Campo Imperatore, si prende il sentiero 1, dopo un primo breve tratto in salita si piega sinistra (diritti si va al rifugio Duca degli Abruzzi) proseguendo a mezza costa fino al Passo del Lupo (2.156), quindi, proseguendo sempre a sinistra si sale al Passo della Portella (2.260 metri). Qui si abbandona il sentiero, che prosegue in direzione di Pizzo Cefalone, imboccando un sentiero sulla destra che bypassando Pizzo Cefalone porta a Sella del Cefalone (2.320 metri). In cresta si prosegue fino alla Sella dei Grilli ai piedi dell'Intermesoli. Si scende nel vallone sottostante e seguendo il sentiero 2 si raggiunge il Rifugio Garibaldi. Si prosegue sul sentiero 2 che ci riporta alla Sella dell'Aquila, sentiero che sale al Corno Grande, da qui si scende verso Campo Imperatore. Difficoltà E, dislivello 900 metri, durata 6 ore senza soste 3. Monte Camicia (2.654 metri) e Tremoggia (2.331). Partenza da Fonte Vetica (1.600 metri), si segue un sentiero all'interno del bosco, fino a raggiungere una zona di altopiano, si piega a destra fino ad uscire dal bosco. Si segue un evidente sentiero che sale, con pendenza costante, sulla destra a mezza costa che porta ad una sella, proseguendo sulla sinistra si raggiunge dopo poco tempo la cima del Camicia. Scendendo dalla cima si ritorna alla sella e, invece di prendere l'intinerario del'andata, si va a sinistra proseguendo in cresta fino alla Sella del Tremoggia e, restando sempre in quota si raggiunge la cima del Tremoggia, da lì si scende per pratoni fino alla Sella di Fonte Fredda, dove piegando a destra si scende rapidamente fino al punto di partenza. Difficoltà E, dislivello 1.000 metri, durata 5 ore senza soste
|
||||
|
||||
|
||||
Modalità e mezzi: | Auto proprie. Percorrenza Perugia, Terni, Rieti, Città Ducale, Antrodoco, A24 Uscita Assergi, Campo Imperatore. Km.214, tempo stimato di percorrenza 2,30 h. | |||
Appuntamento | Partenza 7 settembre ore 6,30 Pian di Massiano Rientro 9 settembre in serata |
|||
Iscrizione/Prenotazione: I posti disponibili sono 12. Le iscrizioni vanno fatte solo ed esclusivamente via mail al seguente indirizzo marcello.biagioli@live.it Le iscrizioni scadono alle ore 18 di venerdì 26 agosto. Come sempre in caso di iscrizioni superiori ai posti disponibili verrà tenuto conto dell'ordine cronologico di prenotazione |
||||
|