Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

DAL PASSO DI VIAMAGGIO ALLE CASCATE DEL PRESALE
Data: 03/07/2016- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori MANFREDINI UGO
RAGNI MARCELLO
Descrizione:

Salita. L’escursione inizia al Passo di Viamaggio (q. 983) lungo il Sentiero Italia (00) in salita tra boschi di conifere e faggi superando la cima del Monte Verde (q. 1147, 1 h.) e Col del Pegli (q. 1047). Quindi si scende al bivio per Monte dei Frati (2 h.), che si risale sul sentiero (00), che diventa piuttosto ripido e a tratti scosceso. Superato l’incrocio con i sentieri 8A e 19 si raggiunge la cima del M. dei Frati (q. 1453, 4 h) dove effettueremo una sosta presso il Bivacco della sez. CAI di S. Sepolcro.
Discesa. Si percorre in leggera discesa la cresta dell’Alpe della Luna sul Sentiero Italia sino alla sella sottostante la cima del M. Maggiore (50 min.). Si prende a sn il sent. N. 5, a tratti piuttosto ripido e scosceso, che si abbandona al bivio sulla sinistra in direzione del casale abbandonato di Monterano (q. 948, 6,30 h). Dopo un breve tratto di strada sterrata si prende sulla destra il sentiero P1 (Pro Loco di Badia Tedalda, segnavia giallo-blu) poco visibile nel primo tratto per la fitta vegetazione. Si continua a scendere sino alla confluenza del fosso di Val di Petra con il Torrente Presale che si dovrà guadare e si continua mantenendosi sulla riva sinistra di quest’ultimo. Dopo circa 1 km dalla confluenza si sbuca sulla strada asfaltata che dopo altri 200 m. porta alla Cascata del Presale dove termina l’escursione (8 h circa).

Lunghezza Percorso: Km 18 ca. Dislivello: In salita: m 840 ca. In discesa: m 1250 ca. Durata stimata: H 8:00 ca.
Difficoltà: E Indicazioni: Equipaggiamento: Abbigliamento da montagna adeguato alla stagione, scarponi da escursionismo, consigliati i bastoncini. Portare una buona scorta d’acqua in quanto lungo il percorso non ci sono fontanili ove rifornirsi.
Modalità  e mezzi: Pullman. Escursione in traversata, tuttavia in caso di pochi iscritti il trasferimento si effettuerà con mezzi propri.
Appuntamento

Alle ore 7,00 da Pian di Massiano (lato di viale Perari).

Iscrizione/Prenotazione:

Entro le ore 18 di venerdì 1° luglio 2016 ad amicocai@yahoo.it o al 388 8947087. 

L’iniziativa riservata ai soci CAI

Approfondimenti:

Attenzione! Alcuni tratti ripidi e scoscesi possono presentare qualche difficoltà soprattutto in caso di terreno scivoloso per piogge recenti.

 

Allegati: 2016-07-03 Viamaggio Presale.pdf
Contatta gli organizzatori:

Ugo Manfredini 348 7666713
Marcello Ragni 3356794803