Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 
- Martedì CAI - Narni, le sorgenti di Stifone e le Mole
Data: 12/04/2022- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori ZAPPELLI MARIA RITA
PISELLO GIANLUCA
CASTELLANI MARCO
Descrizione: Si parte dal maestoso Ponte di Augusto e dopo aver attraversato il Nera, si imbocca la strada dei Tre Ponti che con ripida salita raggiunge la Porta della Fiera e quindi il centro storico di Narni, che attraverseremo tra suggestivi scorci e architetture medievali e rinascimentali (casa natale del Gattamelata , bella piazza attorniata da eleganti edifici tra cui quello che ospita la facoltà universitaria di Criminologia, corso della città costeggiato da palazzi quattrocenteschi delle più importanti famiglie narnesi, gioielli architettonici quali chiesa di S. Maria Impensole, Palazzo dei Priori, Palazzo del Podestà, cattedrale di S. Giovenale). Da qui ancora per erta urbana saliamo fino alla Rocca di Albornoz, poi tornando indietro fino al Palazzo delle Poste, si scende il ripido sentiero panoramico che rapidamente ci porta fuori dal medioevo per immergerci nella natura. Raggiunta la statale Ortana, la attraversiamo e, in località Recentino, troviamo una prima chiusa sul Nera . Da qui si sale sul tracciato della vecchia ferrovia Orte-Nera Montoro, dismessa nel 1998 e trasformata in un percorso ciclo-pedonale di c. 6 km. in mezzo al verde che, attraversate due gallerie ben tenute, porta al pittoresco borgo di Stifone (detto il ‘paese delle sorgenti’ o ‘porto di Narni ’) e quindi alle Mole di Narni, piscine naturali create dal fiume Nera dalle limpidissime acque di colore turchese. Dalle Mole si torna indietro ripercorrendo il comodo percorso della vecchia ferrovia che fiancheggia il fiume e, ripassando per Recentino, si ritorna al punto di partenza presso le imponenti rovine del Ponte di Augusto dal romantico fascino immortalato dai paesaggisti ('plenaristi') sette-ottocenteschi.
Lunghezza Percorso: Km. 14 c. Dislivello: m. 350 c. Durata stimata: 4 ore
Difficoltà: E Indicazioni: Abbigliamento e calzature da escursione idonee alla stagione. Data la lunghezza del percorso si consiglia di portare bevande e alimenti sufficienti per tutta la giornata.
Modalità  e mezzi: Auto proprie
Appuntamento ore 8,00 Stazione di Servizio Le Querce su E45 ore 8,45 parcheggio presso Chiesa Madonna del Ponte/Via del Santuario Posizione: https://maps.apple.com/?address=Via%20del%20Santuario%201%E2%80%9313,%2005035%20Narni%20TR,%20Italia&ll=42.526253,12.515691&q=Posizione%20attuale&_ext=EiYpgfxZpdpCRUAxEbzICq8EKUA5/9F/AQFERUBBF+nOvOwKKUBQBA%3D%3D&t=m
Iscrizione/Prenotazione:
Approfondimenti: Nella nostra escursione ci accompagnerà l'amico Franco Capitoli della sezione Cai di Terni che, essendo di Narni, gentilmente ci farà da guida dandoci maggiori informazioni su quanto vedremo.
Allegati: Carta Percorso.jpg
Quota di partecipazione: Nessuna Contributo benzina agli autisti Contatta gli organizzatori: Maria Rita Zappelli 3471558337