Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

IL TEMPIO DELLA SIBILLA - LA CASCATA DIMENTICATA
Data: 06/11/2022- Categoria: Escursionismo, Azimut
Organizzatori SBARAGLI MICHELE
FISAULI MARCO
Descrizione: Arrivati in auto a Rubbiano parcheggiamo in località Valleria. Su ampio stradone si raggiunge a piedi l’ingresso delle Gole dell’ Infernaccio presso le “Pisciarelle” luogo di cascate e salti d’ acqua (sentiero CAI 221). Si procede lungo il torrente Tenna. Si prosegue in salita lungo il sentiero CAI 229 fino all’eremo di San Leonardo. Dall’eremo si segue il sentiero al di sopra della Cengia delle Cerelle , si sale su sentiero evidente nel bosco. Raggiunti i prati erbosi si prosegue in direzione Ovest e poi verso Sud passando per il casale dei “Grottoni e per i torrioni fino ad arrivare, su prati erbosi e poi cengia (detta Cengia delle Ammoniti) al cosiddetto Tempio della Sibilla (1550 mslm). Si ritorna indietro per lo stesso percorso e poi a sinistra sempre su sentiero non segnato ricercheremo la prima cascata del fosso del Rio detta Cascata Nascosta o Cascata della Rota meno frequentata rispetto alla "cascata nascosta". Ritorneremo all’eremo dei San Leonardo e poi alla gola dell’Infernaccio per lo stesso tragitto dell’andata.
Lunghezza Percorso: ca.18 km Dislivello: 950 m (quota minima 850 - quota massima ca 1800) Durata stimata: 8:30
Difficoltà: EE Indicazioni: Abbigliamento consono al periodo autunnale e alla quota ( quota max 1800), scarponcini da trekking,, bastoncini da trekking, , vestiario di ricambio nello zaino, torcia frontale, guscio impermeabile, pile, guanti, copricapo caldo, giacca o piumino 100gr. Si raccomandano cibo e acqua secondo necessità. Sarà possibile accedere a fonti d'acqua potabile lungo il percorso all’eremo di San Leonardo
Modalità  e mezzi: Mezzi propri
Appuntamento Bar Pasticceria Bella Napoli di PONTE SAN GIOVANNI : ore 6:45 https://goo.gl/maps/beTd8CXNJ3jkf8mf6 L'inizio dell'escursione è stimata per le ore 9:00, partenza da località Valleria di Rubbiano
Iscrizione/Prenotazione: Sito CAI di Perugia - Iscrizione entro il venerdì precedente l’escursione.
Approfondimenti:
Allegati:
Quota di partecipazione: Partecipazione alle spese di viaggio Contatta gli organizzatori: Marco Fisauli 3355602678 Michele Sbaragli 3927145018