Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

FERRATE SULLE DOLOMITI AMPEZZANE ISCRIZIONI CHIUSE
Data: 18/08/2022-21/08/2022 Categoria: Escursionismo, Azimut
Organizzatori FALCINELLI CARLO
FISAULI MARCO
Descrizione: 18/08 appuntamento al rifugio Dibona Cortina d'Ampezzo (2083 s.l.m.) coordinate 46° 31' 56.48" N - 12° 04' 11.57" E - Cena in rifugio. Attività: il primo giorno 19/08 Ferrata Lipella (moderatamente difficile) con partenza dal rifugio Dibona alle prime luci dell'alba: avvicinamento circa 1,5 ore fino alla galleria del Castelleto (prima semplice ferrata) direttamente concatenata con la ferrata Lipella (difficoltà media come passaggi, ma impegnativa per la lunghezza e dislivello complessivo). A circa 2/3 della percorrenza (toponimo le 3 dita) c'è l'eventuale uscita nel caso di tempo avverso. L'itinerario si snoda nella parte nascosta (nord e poi ovest) della Tofana di Rozes in un ambiente maestoso e severo. Dalle 3 dite c'è la parte finale che è la più impegnativa e che ci porta alla cresta finale della Tofana di R. 3225 s.l.m. Dalla vetta si procederà a ritroso per un tratto e poi con sentiero ripido fino al rifugio Giussani per poi con sentiero relativamente facile si rientra al Dibona. (minimo 9 ore totali di cui almeno 4:30 di ferrata - dislivello 1400). Dopodiché trasferimento a Livinallongo Hotel Garnì Excelsior. secondo giorno 20/08: dopo tranquilla ed abbondante colazione in Hotel ferrata sottotenente Fusetti al Sass de Stria (moderatamente difficile) terzo ed ultimo giorno: ferrata Brigata Alpina (moderatamente difficile) al Col dei Bos e poi rientro a PG. (per i dettagli vedi approfondimenti).
Difficoltà: EEA Indicazioni: Attrezzatura OBBLIGATORIA: Dissipatore da ferrata norma EN958/2017, casco, imbrago e lampada frontale. Abbigliamento consono alla quota.
Modalità  e mezzi:
Appuntamento
Iscrizione/Prenotazione: On-line contattando preventivamente gli organizzatori - "quota Cai" € 10,00 da versare direttamente agli organizzatori
Approfondimenti: www.ferrate.it www.ferrate365.it
Allegati:
Quota di partecipazione: Il costo di 1 notte in rifugio a mezza pensione e 2 notti in Hotel con sola colazione + obolo CAI è di € 190 circa. Considerare ulteriori 2 cene alla Carte e i pranzi al sacco oltre al viaggio e/o extra personali. Caparra da versare € 60,00 /persona - "quota CAI" € 10,00 a persona da versare direttamente agli organizzatori. Contatta gli organizzatori: Marco Fisauli tel. 3355602678 mfisauli@alice.it Carlo Falcinelli tel 336475727 carlo.falcinelli@gmail.com