Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Monte Cuparo (1364) e Monte l’Aspro (1401)
Data: 21/11/2021- Categoria: Escursionismo, Azimut
Organizzatori SBARAGLI MICHELE
FISAULI MARCO
Descrizione: Interessante escursione che ci porterà a percorrere luoghi poco conosciuti della Val Nerina con stupende viste sui principali gruppi montuosi dell’Appennino. Partendo da Triponzo (425 m.) si sale attraverso un bosco di lecci superando ed aggirando diversi salti rocciosi. Dalla quota di 1000 metri si lascia il sentiero e si risale inizialmente tra arbusti e boscaglia e poi per prati aperti fino al M. Cuparo (1364 m.) Da qui per ampi pratoni, con qualche leggero sali e scendi ed una ripida salita finale (sempre senza sentiero obbligato), si arriva alla cima del M. l’Aspro (1401 m.) punto più alto dell’escursione. Ora la parte più impegnativa dell’escursione in quanto la discesa fino all’abitato di Cortigno (1159 m.) va intrapresa direttamente lungo il versante del monte senza sentiero e tra sassi e “scalini” dovuti alla stratificazione delle rocce affioranti. Da Cortigno inizialmente per mulattiera e poi per sentiero si torna al punto dove si era lasciato il sentiero per salire al M. Cuparo. La discesa da qui a Triponzo per il sentiero iniziale.
Lunghezza Percorso: 13 km circa Dislivello: 1000m Durata stimata: 6 ore
Difficoltà: EE Indicazioni: A seguito della direttiva CAI “Gestione delle attività al chiuso e all’aperto” è fatto obbligo per le attività CAI del possesso della certificazione verde “Green Pass” sia da parte dei partecipanti che degli accompagnatori. Il Green Pass sarà verificato dai direttori delle attività CAI pena l’esclusione dalle attività. Il Green Pass sostituisce l’autocertificazione CAI finora adottata Abbigliamento consono alla stagione autunnale e al terreno scosceso ed impervio. Dotazione obbligatoria dei bastoncini da trekking. Cibo e acqua secondo necessità. Non sarà possibile accedere a fonti d'acqua lungo il percorso.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri
Appuntamento Perugia Parcheggio UCI Cinema ore 7:30 Escursione 8:45 Triponzo
Iscrizione/Prenotazione: A seguito della direttiva CAI “Gestione delle attività al chiuso e all’aperto” è fatto obbligo per le attività CAI del possesso della certificazione verde “Green Pass” sia da parte dei partecipanti che degli accompagnatori. Il Green Pass sarà verificato dai direttori delle attività CAI pena l’esclusione dalle attività. Il Green Pass sostituisce l’autocertificazione CAI finora adottata
Approfondimenti:
Allegati:
Contatta gli organizzatori: Michele Sbaragli 3927145018 Marco Fisauli3355602678