![]() |
|||||
Le colline della Goga | |||||
Data: 02/01/2022 | Categoria: Escursionismo, Amici di Manlio | ||||
Organizzatori | CIACCIO STEFANO | ||||
BIGERNA DUILIO | |||||
MATTEUCCI FRANCESCA | |||||
![]() |
|||||
Descrizione: Il punto di partenza di questo percorso è il bivio per La Goga che si può facilmente raggiungere da Magione. Si percorre un tratto di strada bianca in pianura che costeggia i campi agricoli per poi girare a destra , passare sopra il fosso Formanuova e cominciare a salire tra antichi agglomerati di case agricole in parte riconvertite in strutture agrituristiche . Prima di entrare nel bosco misto si hanno degli scorci verso Colpiccione e Castel Rigone. Attraverso olivi secolari si sfiorano i casolari abbandonati per arrivare in cima al Monte Bittorno. Da questo punto panoramico si possono osservare le colline tra Perugia , Città della Pieve e Magione con il Monte Penna, Montali, il Monte Solare e Montalare. Si riconoscono lungo la via gli alberi - roverella e cerro e gli arbusti che ne costituiscono il sottobosco. Si continua godendo di ampi panorami , fino a giungere all'antico cimitero e quindi al piccolo nucleo di origini medievali di Caligiana. Da lì si ridiscende verso la valle del torrente Formanuova e quindi verso la Goga. | |||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Auto Proprie .. Il Bivio La Goga si trova sulla strada SP143 che da Magione porta a Castel Rigone ( sulla destra dopo circa 1 km da Magione ). | ||||
Appuntamento | Palasport Pian di Massiano ore 8,00 Magione ( Bivio La Goga ) ore 8,30 | ||||
Iscrizione/Prenotazione: I non soci si devono iscrivere entro venerdi 31 fornendo nome, cognome, e data di nascita via mail ad amicocai@yahoo.it o contattando telefonicamente Marcello Ragni 3356794803. | |||||
|