![]() |
|||||
Colline della Genna | |||||
Data: 19/12/2021 | Categoria: Escursionismo, Amici di Manlio | ||||
Organizzatori | COSTARELLI FRANCESCA | ||||
RAGNI ELENA | |||||
RICCI VINCENZO | |||||
VALENTINI GABRIELE | |||||
![]() ![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Poco resta delle antiche mura, dei clamori delle battaglie e degli eserciti di Braccio, o Duca di Montefeltro, o di Pierluigi Farnese. Ma delle colline a oriente della Genna, i piccoli borgi di Boneggio, di san fortunato della Collina, di San Martino del Fico (che qualcuno volle mitizzare cambiandolo in Delfico) ancora dominano le valli e i poderi di un operoso contado perugino; e un insolito sentiero campestre li congiunge. Il percorso è molto panoramico e non presenta particolari difficoltà, alcuni tratti sono asfaltati e ci potrebbero essere in un paio di tratti terreno fangoso. Si parte dal grande parcheggio del ristorante Bigi, si prosegue verso via Madonna dei Monti, poi si raggiunge S.Martino Delfico e successivamente S.Fortunato della Collina. Poi per strada asfaltata si raggiunge un centro di zootecnia, da qui si scende verso la Genna, si risale a Boneggio e quindi di nuovo si scende al punto di partenza. | |||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Auto Proprie | ||||
Appuntamento | Palasport Pian di Massiano ore 8,00 Ristorante Bigi (verso Ponte della Pietra) ore 8,30 | ||||
Iscrizione/Prenotazione: I non soci si devono iscrivere entro venerdi 17 fornendo nome, cognome, e data di nascita via mail ad amicocai@yahoo.it o contattando telefonicamente Marcello Ragni 3356794803. | |||||
|