![]() |
|||||
A Narni tra natura e storia | |||||
Data: 09/10/2022 | Categoria: Alpinismo Giovanile, Alpinismo Giovanile | ||||
Organizzatori | MARANI CRISTIANO | ||||
ZURLI GIAN PIERO | |||||
Descrizione: L' escursione in traversata parte dalla località le Mole, una piscina naturale di cui ammireremo l’acqua color smeraldo, tornati di poco indietro, percorreremo un breve tratto del percorso ciclopedonale realizzato sul sedime del tracciato della ferrovia. Subito in salita nel bosco misto arriveremo in breve a visitare il cunicolo (circa 80 mt, indispensabile una torcia) di una vecchia miniera di ferro scavata a forza di braccia nel XVIII secolo, nei pressi ammireremo anche i resti di un altoforno costruito a servizio della miniera. Tornati sull’ampio tracciato della pista, attraverseremo su ponte il fiume Nera per arrivare al piccolo borgo di Stifone, sede di un porto fluviale pre-romano e con i resti della ferriera pontificia. Percorreremo due gallerie del ex tracciato ferroviario e saliremo all’abbazia benedettina di San Cassiano di cui visiteremo l’interno. In breve raggiungeremo gli imponenti resti del ponte d’Augusto, si sale nel centro storico di Narni da porta Nova e arrivati ai giardini di san Bernardo accederemo ai sotterranei di san Domenico, ci aspetta un viaggio nel tempo tra cisterne romane, cappelle ipogee e le strette celle della santa inquisizione domenicana. | |||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Autobus | ||||
Appuntamento | ore 7.15 Borgonovo | ||||
Iscrizione/Prenotazione: OBBLIGATORIA ENTRO MERCOLEDI 5 OTTOBRE ORE 18 con il modulo https://forms.gle/5FozfdF5FMRDTekD9 | |||||
Allegati:
AG NARNI 9 OTTOBRE.pdf |
|||||
|