Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Orvieto. Anello di Sugano - ex Officine Netti - Rocca Ripesena - Castello di S.
Data: 07/11/2021- Categoria: Alpinismo Giovanile, Alpinismo Giovanile
Organizzatori BALDASSARRI FLAVIA
MARANI CRISTIANO
GIORNELLI FABIO
ZURLI GIAN PIERO
Descrizione: Con i ragazzi faremo una escursione di grande bellezza, non troppo impegnativa ma sicuramente piena di varietà: cammineremo fra piccoli borghi e grandi boschi, con l'acqua come filo conduttore, ammireremo la città di Orvieto, dall'inconsueta prospettiva della dolce campagna, che inizia ad un passo dalle sue mura, e i panorami meravigliosi dell’Orvietano fino ai monti Amerini.
Lunghezza Percorso: ca 10 km Dislivello: 325 mt Durata stimata: 5 ore + soste
Difficoltà: E Indicazioni: CONSIDERARE ANCHE L’ABBIGLIAMENTO CON CUI SI PARTE (SE NECESSARIO SCRIVERE IL NOME SU ACCESSORI E INDUMENTI) Materiale escursione: CHECK 1 paio di scarponi che non facciano male (se nuovi adoperarli qualche ora, anche in casa, prima del soggiorno; gli scarponi devono essere da trekking possibilmente alti alla caviglia e con suola ben scolpita!). 1 zaino adatto a contenere tutto il materiale 2 paia di calze da escursione 1 pantaloni lunghi 2 magliette a maniche corte 1 giacca leggera antivento* *considerare sempre il principio “della cipolla” 1 giacca più pesante (tipo piumino 100 grammi) 1 micro-pile o felpa leggera* * considerare sempre il principio “della cipolla” 1 poncho o mantella o antipioggia 1 cappello 1 paio di guanti 1 borraccia o bottiglia di plastica da 1,5 litro (meglio la borraccia, la plastica non ci piace un granché) 1 torcia o pila frontale (con batterie... cariche!!) 1 fischietto 1 copri zaino impermeabile * *Potrebbe essere in dotazione con lo zaino, cerca nella parte esterna dello zaino o sulla tasca superiore cibo (non per un reggimento) Altro materiale: 1 occhiali da sole 1 macchina fotografica 1 busta di plastica 1 crema solare 1 burro di cacao Materiale NON consentito Alcun tipo di apparecchio elettronico, consentito l’uso del cellulare durante le pause dell’attività ... stiamo pur sempre in montagna a goderci la natura! NOTA IMPORTANTE tutto il materiale deve poter essere contenuto nello zaino e in un'altra piccola sacca
Modalità  e mezzi: Autobus. I partecipanti delle altre sezioni dovranno contattare i rispettivi referenti sezionali.
Appuntamento ORE 7.45 Parcheggio Multisala Borgonovo Perugia (per la sezione di Perugia). I partecipanti delle altre sezioni dovranno contattare i rispettivi referenti sezionali. Partenza prevista da Sugano (TR) ore 10 circa
Iscrizione/Prenotazione: On line entro le ore 21.00 di giovedì 4/11 (per la sezione di Perugia). Sempre entro stesso termine per gli iscritti alle sezioni di Città di Castello, Orvieto e Terni contattando direttamente i/le referenti
Approfondimenti: IN CONSIDERAZIONE ALLA SITUAZIONE SANITARIA E’ OBBLIGATORIO FARE UN TAMPONE ANTIGENICO PRIMA DELLA PARTENZA O ESSERE DOTATI DI GREEN PASS La località o il percorso oggetto dell’escursione potrà essere modificata per condizioni meteo o di sicurezza, ad insindacabile giudizio dei direttori di escursione.
Allegati: Orvieto 7_11_2021 AG.pdf
SUGGERIMENTO MATERIALE DA PORTARE.docx
Quota di partecipazione: 18 euro (quota per i partecipanti che useranno l’autobus da Perugia) Contatta gli organizzatori: alpinismogiovanile@caiperugia.it Cristiano Marani 3382672496 Flavia Baldassarri 3492722942 Gian Piero Zurli 3357288831 INFO per le altre sezioni: Città di Castello - Paola Rossi 3464008057 Terni - Paolo Castelletti 3287515964 Orvieto - Andrea Leoni 3926469229