Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"

GUIDO REY

AperiCai La contessa e il Vettore
Data: 10/12/2019- Categoria: Cultura, Nessuna
Organizzatori ZAPPELLI MARIA RITA
PORZI FRANCESCO
Descrizione:

"Sullo spuntare del giorno 28 Agosto azzardai di unirmi ad una compagnia di Alpinisti che partivano da Perugia per una escursione al Monte Vettore..."

Che ci sarà stato mai di "azzardato" in ciò? Tanti di noi lo hanno fatto! Il fatto è che siamo nel 1879 (140 anni fa!) e chi scrive questa lettera è l'unica donna che partecipò ad una spedizione tutta maschile, composta da 24 uomini, allenati ad escursioni in montagna, soci dell'ancora giovane Club Alpino Italiano e di diverse provenienze (convenuti a Perugia dove in quei giorni si era svolto il XII Congresso Nazionale del Cai). Cosa eccezionale per l'epoca questa partecipazione femminile, tanto più che la donna, Lucia Donini Rossi Scotti, era pure una nobildonna, una delle esponenti dell'aristocrazia locale use più a frequentar salotti che montagne...figurarsi senza essere accompagnata dal marito o da altro familiare! Altra cosa sorprendente è il tempo impiegato a svolgere la gita con i mezzi di allora (treno a vapore, calesse ...e soprattutto piedi) percorrendo così tanti chilometri in appena tre giorni. Allora Castelluccio era raggiungibile solo per sentieri e mulattiere e solo da questo piccolo borgo isolato dal mondo si partiva per l'ascesa al Vettore. Il che significa che il gruppo di escursionisti ha camminato quasi ininterrottamente da Norcia a Castelluccio, da qui, dopo un breve e spartano pernottamento, al Vettore e, ridiscesi da questo, fino a Visso. Insomma tutti gli ingredienti per farne un evento memorabile e intrigante.

Il racconto e la proiezione di foto saranno, come di consueto, preceduti dall'AperiCai alle ore 20. Si ricorda che, per motivi organizzativi, è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE entro domenica sera.

Modalità  e mezzi:
Appuntamento
Iscrizione/Prenotazione:
Approfondimenti:
Allegati:
Quota di partecipazione: 5 euro come contributo per solita mangiatina e bevutina con PRENOTAZIONE.