Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"

GUIDO REY

Il Viaggio più freddo Dino Lanzaretti al PostModernissimo
Data: 20/03/2018- Categoria: Eventi, Nessuna
Organizzatori
Descrizione:

Martedì 20 ore 21,30

Cinema Post Modernissimo Perugia

 (Ingresso Libero)

Dino Lanzaretti, vicentino, classe 1977, è un viaggiatore con una grande esperienza alle spalle. Appasionato di montagna e di alpinismo, dalla fine degli anni novanta si muove tra le regioni alpine dal Sud America al  Nepal. Nel 2005 scopre la bici, e da allora non ha più smesso di pedalare: Indocina, Tibet, Uzbekistan, America,Africa, etc. Una sessantina di paesi visitati epiù di80.000 kmpercorsi sempre in sella.

E' in assoluto il primo viaggiatore in bicicletta ad aver attraversato il “Pole of Cold”, ovvero la regione più fredda del pianetain pieno inverno (vi sono state registarte temperature di -72°C). Un lungo viaggio in solitudine affrontando frequentemente temperature di -55°C. Ha percorso tutta la Siberia orientale fino alla Mongolia, da li poi in Asia centrale, in Caucaso e infine Turchia, Grecia e Italia. Un viaggio di 11 mesi pedalando per più di 17.000km.

Dal diario di viaggio: “Ho imparato un sacco di cose da quando i chiodi dei miei copertoni si sono piantati in questo ghiaccio per la prima volta. Come muovermi, come pedalare, come risparmiare energie, come  nutrirmi e perfino come respirare. Ora riesco a tenere il sacco a pelo asciutto anche per parecchi giorni e  gestisco al meglio le riserve di cibo. Ho quasi una routine giornaliera che mi permette di ridurre notevolmente i rischi che posso correre qua su. Come dei rituali faccio le stesse cose tutti i giorni; accendo il fornello, fondo la neve per cucinare, mangio tentando di non perdere le dita delle mani, fondo ancora neve per avere del the caldo per la giornata, smonto al tenda, salgo in bici e pedalo, pedalo, pedalo, pedalo e pedalo. Quando il sole è steso sull’orizzonte monto la tenda, l’arredo velocemente ed entro come un fulmine nel sacco a pelo per non disperdere il calore eccitato dallo sforzo. Mangio schifoso cibo congelato ma per nulla al mondo abbandonerei il tepore del mio giaciglio. Confido nella stanchezza per svenire in fretta ma prima calcolo meticolosamente la direzione del mio respiro. All’alba tutto come ieri. Si può fare penso, e se la bici non si rompe credo che non mi romperò nemmeno io. Non sono più terrorizzato, e sempre più spesso, fremiti d’euforia controbilanciano il tremare per il freddo. Le temperature sono ancora sotto i -40°C di notte ma il sole mi tiene a battesimo ogni benedetta alba e pedalo immerso in una luce che finalmente un pò scalda...”.

Modalità  e mezzi:
Appuntamento
Iscrizione/Prenotazione:
Approfondimenti:
Allegati: IL VIAGGIO PIU' FREDDO - DINO LANZARETTI.pdf