Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"

GUIDO REY

Serata di studio ed approfondimento dell'uso di Georesq
Data: 21/02/2018- Categoria: CAI-Perugia, Nessuna
Organizzatori ROSATI MARCO
Descrizione:

Mercoledi 21 febbraio ore 21

presso la sede del Gruppo Speleo (strada Belocchio San Faustino)

 Introduzione all'uso di Georesq

Incontro di studio ed approfondimento

 

 

GeoResQ è un servizio di geolocalizzazione e d’inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all’aria aperta.


Il servizio, gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e promosso dal Club Alpino Italiano (CAI), consente di determinare la propria posizione geografica, di effettuare il tracciamento in tempo reale delle proprie escursioni, garantisce l’archiviazione dei propri percorsi sul portale dedicato, ed in caso di necessità l’inoltro degli allarmi e delle richieste di soccorso attraverso la centrale operativa GeoResQ.

Durante la serata verranno presentate le varie funzioni disponibili e le sicurezze intrinseche di un sistema creato dai soccoritori che vanno in montagna per le persone che frequentano la montagna.Una garanzia di sicurezza in più per i frequentatori abituali della montagna.

Dal primo gennaio 2017 l’applicazione GeoResq è gratuita per i Soci del Club Alpino Italiano.


Sede SASU/Speleo

Modalità  e mezzi:
Appuntamento
Iscrizione/Prenotazione:
Approfondimenti:

Sito: https://wp.georesq.it/
Domande frequenti:https://wp.georesq.it/index.php/faq/

Allegati:
Quota di partecipazione: Dal primo gennaio 2017 l’applicazione GeoResq è gratuita per i Soci del Club Alpino Italiano. Contatta gli organizzatori:

Informazioni: info@georesq.it