Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"

GUIDO REY

17a Giornata dei Sentieri CAI - In cammino nei parchi - Lago Trasimeno
Data: 21/05/2017- Categoria: CAI-Perugia, Nessuna
Organizzatori MANFREDINI UGO
VARIN GIORGIO
CESARINI ANDREEVA
BIANCUCCI NICOLA
Descrizione:

La giornata è dedicata ai Parchi e ogni Cai dell'Umbria organizza uscite ed iniziative nel proprio parco di competenza in base alla convenzione con la Regione Umbria. Il nostro parco è quello del Lago Trasimeno e quest'anno la zona scelta è il Monte Pausillo.

La giornata prevede un'escursione ed una cicloescursione di cui sotto sono riportate le descrizioni. Alle 12.30 ci si ritroverà sul Monte Pausillo per una merenda insieme.

 

ESCURSIONE
Anello Paciano - M. Pausillo (sentiero M29)

T ( E: limitatamente a qualche tratto in salita un po' faticoso ma di breve durata)
Dislivello 470 m   Lunghezza 10,2 Km

Partenza dal parcheggio di Paciano presso la Porta Perugina. Si imbocca la strada asfaltata verso sinistra e quindi subito a destra seguando l'indicazione del sentiero M 29. Si procede in leggera salita nel bosco sino a sbucare su una sterrata. Da qui a destra in leggera discesa per circa 1 km fino alla deviazione sulla sinistra per continuare sul M29 fino ad una pineta con area attrezzata per pic nic. Prima sosta e intervento da parte di Andreeva Cesarini (OSTAM) sulla Tutela Ambiente Montano e Bidecalogo (seguiranno,a giudizio di Andreeva, altri interventi sull'argomento nel corso di tutta l'escursione) . Al termine della sosta si ritorna sulla sterrata che porta al Monte Pausillo. Al bivio ci teniamo a sinistra lungo il percorso panoramico per uscire sul prato in prossimità dell'agriturismo Miralaghi (attalmente chiuso). Ricongiugimento alle ore 12.30 circa con il gruppo MTB, guidato da Nicola Biancucci, e sosta per il pranzo a cura degli organizzatori (vedi approfondimenti). Al termine riprendiamo in senso orario il sentiero che gira attorno alla cima del monte e scendiamo sino al bivio con la sterrata che sale da Paciano. Prendiamo a sinistra in leggera salita costeggiando la recinzione di un'azienda  specializzata nel trekking a cavallo e scendiamo sino alle prime case in località Varacca. Pochi metri di strada asfaltata, quindi una deviazione per campi e bosco fino alla sterrata (un breve strappo in salita) che, costeggiando l'agriturismo "Il Fontanaro" riporta al punto di partenza. 

 

CICLOESCURSIONE
Paciano - Città della Pieve - Monte Pausillo

Partenza e arrivo: Paciano
Distanza: 33 km
Dislivello: 850 metri
Difficoltà: MC/MC
Fondo stradale: 70% sterrato, 30% asfalto

Itinerario estremamente gratificante sia dal punto di vista naturalistico, sia da quello artistico-culturale. La partenza è dal centro di Paciano da dove si inizia a scendere verso valle. Lasciato l'asfalto si imbocca lo sterrato che dopo aver superato i sottopassaggi della ferrovia e della statale riporta alla strada asfaltata ai piedi di Villastrada.
Si prosegue diritti affrontando il breve strappo sterrato che conduce verso la tenuta "Le Coste" e dopo una veloce discesa si incrocia la SS 71 dove si svolta a destra in direzione di Chiusi. Lasciata subito la statale inizia la prima salita del percorso: uno splendido sterrato che si sviluppa dapprima in mezzo al bosco, poi tra vitigni e campi coltivati fino a San Litardo, dove ci si immette di nuovo sulla SS 71 Nord per salire verso Città della Pieve.
Qui, dopo una visita alla città, si prende in direzione del campo sportivo e una volta terminato l'asfalto si prosegue in discesa su di uno sterrato piuttosto sconnesso. Terminata la discesa si pedala per alcuni chilometri all'interno di una stretta valle fino ad incrociare la SP309 (km 24) e proseguendo sullo sterrato dalla parte opposta dove inizia la seconda e più impegnativa salita del percorso. Si percorrono diversi chilometri immersi nel bosco ma in prossimità della cima la visuale si apre e permette di ammirare scenari da mozzare il fiato, con una vista che, nelle giornate più limpide, arriva fino all'Abetone. La salita si conclude a pochi metri dalla vetta del Monte Pausillo (km 29,5). Qui ci si ritroverà con gli escursionisti per la merenda finale. Orario programmato le 12.30.
Il rientro verso Paciano regala uno stretto single track all'interno della pineta (discesa tecnica) e appena fuori dalla pineta si riprende lo sterrato principale che in pochi chilometri riporta al centro di Paciano.

 

Durata stimata: È prevista la merenda intorno alle ore 12.30 Dopo la merenda si ritornerà a Paciano. Considerare, vista la fase digestiva e lo stato rilassato), circa un'ora per gli escursionisti e mezz'ora per le bici.
Indicazioni: Abbigliamento adeguato alla stagione. Si raccomanda di portare una buona scorta d'acqua. Controllare le previsioni meteo il giorno prima e portare nello zaino, anche in caso di bel tempo, capi di abbigliamento più caldi.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri: Perugia, S. Sisto, via Pievaiola, uscita Tavernelle, dopo il paese incrocio per Panicale, proseguire fino alla deviazione per Paciano, Km 36.
Appuntamento

ESCURSIONISTI

Alle ore 8.45 dal parcheggio di Borgonovo (UCI Cinema), via Centova, lato Sud,

Oppure alle 9.30 a Paciano presso il parcheggio di Porta Perugina (porta a Sud del paese) 

CICLOESCURSIONISTI

Ore 9.00 a Paciano, porta a sud del paese, vedi mappa

Per unire le macchine da Perugia contatti diretti tra i partecipanti, mailing list Rampichini.

Iscrizione/Prenotazione:

Solo ed esclusivamente on line utilizzando il tasto Iscriviti, TASSATIVAMENTE ENTRO LE ORE 20.00 DI VENERDì 19.

Escursione riservata ai soci CAI in regola con il tesseramento 2017

Approfondimenti:

L'escursione si sviluppa interamente all'interno del Parco del Trasimeno ed è stata inserita nelle attività previste per la 5^ edizione di " IN CAMMINO NEI PARCHI E 17^ GIORNATA NAZIONALE DEI SENTIERI".

Alle 12.30 circa ci riuniremo con il gruppo MTB, guidato da Nicola Biancucci, presso l'area verde antistante l'agriturismo Miralaghi dove gli organizzatori hanno approntato per tutti gli iscritti una "merendona"  a base di panini con porchetta o formaggio, dolci, vino secco e amabile, per la quale è richiesto un contributo di 5 Euro.

Allegati: MTB 14 Paciano-Città della Pieve per il Monte Pausillo.GPX
Quota di partecipazione: Euro 5 (Vedi approfondimenti) Contatta gli organizzatori:

Ugo MANFREDINI (referente) tel . 3487666713

Giorgio VARIN TEL. 3351974674

Nicola BIANCUCCI (MTB Rampichini) tel 3920736206

Andreeva CESARINI (OSTAM - per informazioni sull'argomento Tutela Ambiente Montano) tel. 3493202936