Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"

GUIDO REY

Corso di Scialpinismo Base SA1 organizzato dalla Scuola Vagniluca
Data: 26/12/2016- Categoria: Scialpinismo, Nessuna
Organizzatori
Descrizione:

Il corso è rivolto a coloro che per la prima volta affrontano la montagna invernale per praticare l'attività sci alpinistica. I partecipanti non avranno esperienza di montagna invernale in ambiente naturale, provenendo principalmente dallo sci in pista.

Il corso prevede l'insegnamento delle nozioni fondamentali per svolgere in ragionevole sicurezza l'attività sci alpinistica su itinerari non impegnativi in ambiente di montagna, tramite lezioni teoriche e pratiche. Particolare attenzione sarà prestata alle tematiche relative all'ambiente invernale e in particolare alla prevenzione dei pericoli. L'obiettivo è rendere gli allievi autonomi all'interno di un gruppo organizzato con persone più esperte, su itinerari di media difficoltà che non richiedano l'uso di attrezzaturealpinistiche.

Il corso prevede 8 lezioni teoriche e 7 lezioni pratiche. Gli argomenti delle lezioni teoriche sono indispensabili alla pratica dello scialpinismo ed il loro apprendimento è vincolante per la successiva partecipazione alle lezioni pratiche didattiche in ambiente.

Calendario corso

Giovedì 19/01: Presentazione corso. Attrezzature e materiali. Tecnica di discesa

Sabato 21/01: Prova su pista e fuori pista e verifica allenamento fisico

Giovedì 26/01: Lezione su A.R.T.V.A. ed autosoccorso in valanga

Sabato 28/1: Uscita pratica - Esercitazione A.R.T.V.A.

Giovedi 2/2: Lezione di Meteorologia

Sabato 4/2: Uscita pratica

Giovedi 16/2: Lezione su neve e valanghe

Sabato 18/2: Uscita pratica

Dal 23/2 al 26/2: Uscita di più giorni (luogo da definire) dove oltre alle uscite pratiche si svolgeranno anche lezioni teoriche su cartografia e orientamento, preparazione di una gita e condotta, bollettino meteo, statuto CAI

Il corso verrà attivato al raggiungimento minimo di 6 iscritti, il numero massimo di partecipanti sarà di 16 iscritti. La preiscrizione si potrà effettuare sul sito ufficiale della scuola www.scuolavagniluca.it compilando gli appositi moduli a partire dal 15 dicembre 2015 fino ad esaurimento dei posti.

? L'accettazione della domanda sarà subordinata alla sufficienza dimostrata nella 1° prova pratica in pista/fuori pista di livello1 (manuale CAI di scialpinismo n.23).

? Si potranno iscrivere solo soci CAI in regola con il tesseramento per l'anno 2017, comprensivo di estensione dei massimali della polizza assicurativa infortuni CAI, richiesta al momento dell'iscrizione o del rinnovo della tessera.

? Alla presentazione del corso si dovrà presentare in originale un certificato medico di “idoneità alla pratica sportiva non agonistica” ed una copia del documento di identità.

? Gli iscritti dovranno essere dotati di attrezzatura personale sci alpinistica adeguata compresa quella per l'autosoccorso, pala sonda e A.R.T.V.A. Per eventuali acquisti di attrezzature si consiglia di effettuarli dopo la prima lezione teorica sui materiali.

? La quota di iscrizione è di € 200, da versare alla seconda lezione teorica dopo aver avuto conferma della partecipazione al corso. La quota non comprende le spese di viaggio, vitto e alloggio.

 

Modalità  e mezzi:
Appuntamento
Iscrizione/Prenotazione:

Il corso si svolgerà da Gennaio a Febbraio 2017 con uscite pratiche nell’Appennino centrale e nelle Alpi.

Il bando e il modulo di iscrizione sono scaricabili dal sito web della scuola: www.scuolavagniluca.it

Le iscrizioni sono aperte dal 15/12/16 al 18/01/17

Approfondimenti:
Allegati: Corso SA1- 2017.pdf
Contatta gli organizzatori:

 

Direttore del corso (Emanuele Crasti, ISA – 388/8494740)