Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"

GUIDO REY

Quarta Parete 2016 Rassegna Film di montagna al Post Modernissimo di Perugia
Data: 08/11/2016- Categoria: CAI-Perugia, Nessuna
Organizzatori
Descrizione:

Martedì 8 novembre alle ore 21 al Cinema post Modernissimo di Perugia prende avvio l'edizione 2016 della rassegna Quarta Parete-Visioni ad Alta Quota, rassegna del film di montagna. La rassegna andrà avanti per tutto il mese di novembre con appuntamenti bisettimanali e presenterà i titoli maggiormente significativi del recente Film Festival di Trento e della Cineteca CAI. La rassegna prevede la proiezione di 8 pellicole ed un evento speciale (vedi programma allegato)

La serata di Martedì 8 novembre sarà aperta dal Coro sezionale Colle del Sole e a seguire la pellicola Sherpa di Jennifer Peedom (Australia, Nepal, 2015).

 

Nel 2013 le agenzie di tutto il mondo hanno raccontato con sgomento la rissa a oltre seimila metri tra alcuni alpinisti europei e un gruppo di Sherpa per una serie di circostanze che hanno a lungo tenuto banco nel dibattito tra gli appassionati di montagna e non solo. Tuttavia, esattamente sessant'anni prima il neo zelandese Edmund Hillary e lo Sherpa Tenzing Norgay avevano raggiunto la cima dell'Everest instaurando un clima positivo di concordia e di ottimismo. Ma cosa è successo nel frattempo, cosa ha esacerbato i rapporti tra Sherpa e alpinisti? Determinata a rispondere a questa domanda, Jen Peedom ha deciso di raccontare la stagione alpinistica del 2014, ma si è trovata casualmente a documentare una delle più grandi tragedie nella storia della montagna: alle 6:45 del 18 aprile, un gigantesco blocco di ghiaccio si è abbattuto su una delle via di risalita, uccidendo 16 sherpa. Da quel tragico episodio è scaturita una fiera reazione degli Sherpa, uniti nel segno del dolore e dalla paura.

 

 

Modalità  e mezzi:
Appuntamento
Iscrizione/Prenotazione:
Approfondimenti:

L'ingresso alle proiezioni è gratuito, ad esclusione della serata del 21, che prevede la sonorizzazione dal vivo della pellicola Karakorum

Allegati: 1quarta parete_folder_esec.pdf