Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Val di Tenna, Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Data: 14/08/2016- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori DE MUTIIS VINCENZA
Descrizione:

Dal parcheggio delle Gole dell'infernaccio si scende presso “Le Pisciarelle” (845m) da cui si risalgono le gole delfiume Tenna attraverso le strette pareti di roccia. Si prosegue lungo la strada carrabile fino al bivio (945m) dove sisvolta a destra per raggiungere l'Eremo di San Leonardo (1128m). Proseguendo lungo il sentiero n. 11, primaattraverso il bosco e poi su larghi prati si sale sul colle “i Grottoni” (1625m) dove si lascia il sentiero proseguendo in piano alla ricerca del “tempio della Sibilla” (1610m). Quindi si raggiunge la “Cencia delle Ammoniti” e dopo averammirato i fossili incastonati nella roccia si risale per incrociare il sentiero che conduce sul colle “Pantanelli”(1855m). Da qui si inizia a scendere sotto la parete del Pizzo Berro per raggiungere il bosco che sovrasta Capotenna, fino ad incrociare la strada carrabile (1510m) che dal Passo Cattivo scende presso le sorgenti del Tenna (1178m). Quindi si percorre in leggera discesa la carrabile, sentiero n. 10, che fiancheggia il fiume attraverso le pareti della Priora e della Sibilla fino in corrispondenza del fosso “Le Vene” (990m) dove, scendendo nel fiume sulla destra, ci si inoltra nella forra per ammirare l'imponente salto del torrente “Le Vene”. Riprendendo la carrabile, sentiero n. 10, si ripercorre in discesa tutta la valle e, riattraversando le Gole dell'infernaccio, si raggiungono “Le Pisciarelle” per poi risalire al parcheggio delle auto.

Lunghezza Percorso: Km 16/17 Dislivello: In salita/discesa: 1000 m Durata stimata: 7-8 h soste comprese.
Difficoltà: E Indicazioni: Equipaggiamento normale da montagna: scarponi, 1 litro e ½ d' acqua, pranzo al sacco, cappello, telo pioggia;
Modalità  e mezzi: Mezzi propri.
Appuntamento

Ore 7:00 bar pasticceria Bella Napoli – Ponte San Giovanni, via Gustavo Benucci n.92

 

Iscrizione/Prenotazione:

Uscita riservata ai soci Cai 

Prenotazioni obbligatorie entro le ore 18 di venerdì 12 agosto contattando gli organizzatori.

Approfondimenti:

Sono previste diverse soste per ammirare i vari ambienti, con il pranzo presso il colle “Pantanelli”. Poiché attraverseremo il fiume Tenna in prossimità del fosso “Le Vene”, un paio di scarpe di ricambio è consigliato. Il ritorno presso il bar pasticceria Bella Napoli è previsto per le ore 19:00.

Allegati: 2016-08-14 Valditenna.pdf
Contatta gli organizzatori:

Enza de Mutiis (3473718493)
Cristiano Fidani (3486031793)